Ha fatto impazzire tutti gli amanti dei videogiochi dalla sua uscita nel 2017 e tutt’oggi è apprezzatissima da chiunque: stiamo parlando di lei, la console Nintendo Switch. Prodotta dalla nota azienda specializzata nella creazione di console e videogiochi Nintendo, la Switch si presenta come una console versatile, da poter utilizzare in qualsiasi momento, con i propri amici o la propria famiglia, adatta in ogni occasione. Infatti sarebbe l’innovazione del mondo gaming: un dispositivo da gioco portatile con prestazioni alte. Andiamo a scoprire insieme nel dettaglio come funziona questa console e quali sono le sue caratteristiche maggiori.
La Console
Spieghiamo brevemente di cosa si tratta nello specifico per quei pochi che ancora non lo sapessero. La Nintendo Switch è una console portatile di piccolo-medie dimensioni che si adatta ad ogni contesto: la si può utilizzare fuori, a casa, tramite la tv o via mobile. Ne esistono due versioni: Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite. La prima possiede ai lati dello schermo due telecomandini estraibili chiamati Joy-Cons, connessi con la console, per cui l’esperienza di gioco diventa comoda e innovativa, riuscendo a giocare anche con più persone. Il formato lite, invece, non ha i due telecomandi, ma semplicemente è dotata di tutti i comandi per utilizzarla attaccati al dispositivo.
Allo stesso tempo, però, risulta molto più leggera. Con questo dispositivo la Nintendo ha voluto unire delle funzionalità della Wii e della Wii U (le ormai vecchie console che hanno fatto una parte di storia dell’azienda), andando a colmare tutte le lacune che erano presenti e riformulandone il format, così da creare una vera e propria rivoluzione nell’ambito dei videogiochi.
- La confezione contiene: console, base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu/neon), un Joy-Con destro (rosso/neon), impugnatura joy-con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con, cavo HDMI
- La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalinga
- Schermo da 6, 2 pollici di tipo capacitivo multi-touch
- Nintendo Switch (modello OLED) dispone di uno schermo OLED da 7 pollici con una cornice più sottile.
- I colori intensi e l'elevato contrasto dello schermo garantiscono un'esperienza di gioco appagante in modalità portatile e da tavolo.
- Con lo stand regolabile più largo di Nintendo Switch (modello OLED) puoi impostare l'angolo di visualizzazione che preferisci. Giocare in modalità da tavolo sarà più comodo che mai.
- La confezione contiene: console, base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu/neon), un Joy-Con destro (rosso/neon), impugnatura joy-con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con, cavo HDMI
- La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalinga
- Schermo da 6, 2 pollici di tipo capacitivo multi-touch
Il design unico nel suo genere
Molto apprezzato è stato anche il design che la mini console porta con sè. Intanto bisogna affermare che le sue dimensioni sono particolarmente vantaggiose: non sono troppo contenute ma neanche esageratamente sostenute. Sono la perfetta via di mezzo per riuscire a portare la console ovunque. Le colorazioni, sia del dispositivo che dei Joy-Cons, sono diverse. Si passa da colori classici come rosso/nero, rosa pesca e azzurro pastello a colori anche più stravaganti. La Switch risulta essere facilmente maneggevole e piuttosto leggera, soprattutto la versione Lite. All’interno della confezione si troverà un dock per connetterla alla televisione, delle cinghie per i Joy-Cons e il caricabatterie con alimentatore USB-Type C.

Tutte le modalità della Nintendo Switch
L’innovazione della Nintendo Switch, consiste proprio nelle sue diverse modalità: portatile, console e tabletop. La modalità portatile permette al giocatore di portare con sè la console ovunque. In questo caso non servirà il dock per la tv. Vi è un jack per le cuffie, quindi non ci si deve preoccupare di giocare in pubblico senza essere sentiti. La modalità console è altrettanto curiosa, in quanto consente di trasformare un piccolo dispositivo in uno grande, ma non fisicamente. Infatti la si può collegare alla televisione, giocando direttamente da lì.
Questo è un grande vantaggio da attribuire alla Switch. Inoltre il passaggio da console normale a televisione, è immediato e non serve nemmeno mettere in pausa il gioco al quale si sta giocando. Qui è possibile rimuovere i Joy-Cons e utilizzare la console anche a distanza, godendo comunque di una visuale ampia e di qualità. L’ultima modalità è chiamata tabletop, in quanto lo schermo può essere staccato dai controller e appoggiato un qualsiasi tavolo o scrivania o superficie in generale. Perfetta specialmente per giocare durante lunghi viaggi e comodissima per giocare in due giocatori. In quattro lo si sconsiglia, in quanto è più complicato.
Da non perdersi assolutamente
Non c’è molto da dire: la Nintendo Switch è approvata a pieni voti. Si tratta di una console ricca di funzionalità innovative, facilmente comprensibili e adatta ad ogni età. I clienti di quest’ultima l’hanno letteralmente amata, in quanto pratica e divertente. Senza parlare dei videogiochi con cui giocare. Esclusive Nintendo da avere e non farsi mancare. Inoltre è interessante anche come sia possibile acquistare altri controller, di colori e motivi differenti e collezionarli tutti. Con i controller inclusi, uno schermo ampio e nitido, un pacchetto completo e tante funzioni, non si può non dire che la Switch ha fatto centro. Il suo design ibrido, unico nel suo genere, ha fatto sì che la console in questione diventasse la più venduta degli ultimi anni.