L’intramondabile Vespa ha festeggiato da poco i suoi primi 75 anni: il primo modello è stato infatti lanciato nell’aprile del 1946. Primo amore di molti giovani di allora adesso nonni, è diventata un cult tra i giovanissimi nella sua versione giocattolo. Definirla tale appare riduttivo, data la cura nei dettagli e la precisione fedelissima all’originale.
Ad ognuno la sua Vespa
Utilizzabile da bambini di età compresa tra 1 e 3 anni è proposta in modelli elettrici o movimentabili esclusivamente con i piedi, a due o a tre ruote, in plastica, legno o metallo ed è pronta ad accompagnare tutti i bambini in pomeriggi di svago all’aria aperta. È proposta anche nel modello in legno a dondolo, da utilizzare preferibilmente indoor. Le Vespe elettriche hanno una batteria di potenza compresa tra i 6 e 12 volt che permette di arrivare ad una velocità massima di 5 Km/h. Si ricaricano molto velocemente grazie al pratico cavo in dotazione; durante la ricarica la batteria non deve essere tolta dall’articolo.
I modelli a tre ruote sono quasi tutti elettrici, si azionano con un acceleratore a pedale e sono adatti a bambini sufficientemente grandi e abbastanza forti da poter sostenere il peso della Vespa, che per alcuni modelli può arrivare a 20Kg circa, mentre quelli a due ruote sono adatti anche a bambini più piccoli perché si movimentano solo grazie ai loro piedi. Alcuni modelli sono dotati di un comodo ed ampio vano contenitore posto sotto la sella, altri hanno, nella parte posteriore, una pratica maniglia utile per assistere i bambini nei loro primi passi. Sono giocattoli estremamente realistici che riproducono fedelmente tutti i dettagli del modello originale (per esempio il tachimetro, il blocchetto di accensione con chiave, la sella e gli specchietti retrovisori), emettono suoni ed hanno luci funzionanti come una vera Vespa.
- VESPA PRIMAVERA: Il gioco cavalcabile Chicco dallo stile ottimo; il design originale Vespa Primavera farà vivere al bambino avventure emozionanti e momenti divertenti in piena libertà
- CRESCE CON IL BAMBINO: La Vespa Primavera Chicco è pensata per crescere con il tuo bambino, grazie alle comode ruote di supporto che possono essere rimosse quando sarà diventato un guidatore esperto
- PANNELLO ELETTRONICO: Con dettagli e suoni realistici per un'esperienza a 360°; ruota la chiave per sentire il rombo del motore, fai il pieno alla tua Vespa e gioca con i pulsanti sonori e le luci colorate
- Mini Vespa GTS con Licenza Ufficiale Piaggio
- Forza Azzurri Limited Edition
- Ottime Rifiniture, Sedile in Pelle e Schienale per dare Maggiore Confort
Cosa piace e cosa no della Vespa per bambini
Definire queste Vespe un giocattolo è davvero riduttivo, perché alcuni modelli sono delle vere e proprie miniature della Vespa originale. Nella versione senza pedali e senza batteria, sono perfette per insegnare al bambino a stare in equilibrio su due ruote. Questa competenza che gli sarà molto utile quando inizierà ad andare in bicicletta: molto spesso chi ha utilizzato questi giocattoli senza pedali inizierà ad utilizzare da subito la bicicletta senza rotelline, proprio perché già allenato all’equilibrio.
Possono essere considerate dei veri e propri giochi pedagogici perché utili per introduce al bambino le prime regole del Codice della strada. I bambini la adorano per tutti i suoni che emette, e per la velocità a cui possono arrivare da soli ed in totale sicurezza. Tra gli aspetti negativi viene segnalato che alcuni modelli risultano troppo bassi per bambini anche di 3 anni di età, e che il prezzo a volte può essere eccessivo.

Consigli finali per l’acquisto
La Vespa per bambini, elettrica o senza pedali, è un giocattolo sicuramente molto apprezzato dai bambini, ma anche dai loro genitori. Rappresenta una valida alternativa alla bicicletta senza pedali e, laddove è consentito, può essere un buon compagno per delle belle passeggiate con mamma e papà. Non essendo dotata di telecomando, insegna al bambino ad essere autonomo: una grande soddisfazione per lui.