Tutti almeno una volta nella vita abbiamo giocato al noto e avvincente gioco di carte Uno. La modalità di questo gioco prevede che a vincere sia chi rimane con una sola carta e, dopo aver obbligatoriamente gridato Uno, se ne libera. Ideato dalla famosa azienda Mattel e messo in commercio all’inizio degli anni settanta, questo gioco è stato proposto, negli anni, in molte altre varianti ed è stato sviluppato anche in forma digitale, sia per dispositivi fissi che mobile. Adesso, gli stessi creatori di Uno hanno messo sul mercato quello che viene definito il suo successore: Uno – Dos. Si tratta di una nuova versione del gioco di carte che stravolge le regole del suo predecessore.
Le principali novità di Dos
Questa nuova versione, Dos, introduce una novità già chiara dal nome scelto per il gioco. Infatti, a differenza di Uno, i giocatori durante la partita dovranno pescare le carte da due differenti pile di carte. Inoltre, anche il celeberrimo grido Uno è stato sostituito dal nuovo Dos, che dovrà essere gridato dagli sfidanti quando rimarranno con due carte in mano.
Con questa nuova versione i tempi si allungano, infatti questa volta per poter aggiudicarsi la vittoria non basterà liberarsi di tutte le carte. Chi vincerà il turno otterrà i punti che corrisponderanno alla somme del valore delle carte rimaste agli altri partecipanti. Il gioco si conclude quando uno degli sfidanti ottiene duecento punti.
- Materiale: i nostri DOS sono realizzati in carta di alta qualità, la superficie è molto liscia, facile da mescolare, comodo da tenere, flessibile e durevole. Non è facile da piegare e piegare durante la miscelazione, ha una maggiore durata e può essere riutilizzato.
- Contiene 1 × Gioco di Carte. Confezione: scatola portaoggetti decorativa. Proprio come la classica ONU, dove i giocatori devono assegnare le carte per colore o numero per primo a sbarazzarsi delle carte, ci sono 32 carte promozionali speciali: Skips, Reverses, Draw Twos, Wild e Draw Four Wild, il risultato del gioco può cambiare in qualsiasi momento.
- Come favorito della famiglia, i bambini saranno divertenti da alternare e sviluppare strategie, soprattutto quando giocano contro la famiglia. Questo mazzo è sempre perfetto per le serate di gioco, con spazio per 2-4 giocatori contemporaneamente!
- Gioco di carte ottimo per sfide da due a 10 giocatori
- Con giocatori singoli o squadre
- Regola: il primo giocatore a scartare tutte le proprie carte
- Materiale: i nostri UNO e DOS sono realizzati in carta di alta qualità, la superficie è molto liscia, facile da mescolare, comodo da tenere, flessibile e durevole. Non è facile da piegare e piegare durante la miscelazione, ha una maggiore durata e può essere riutilizzato.
- Contiene 2 × giochi di carte. Proprio come la classica ONU, dove i giocatori devono assegnare le carte per colore o numero per primo a sbarazzarsi delle carte, ci sono 32 carte promozionali speciali: Skips, Reverses, Draw Twos, Wild e Draw Four Wild, il risultato del gioco può cambiare in qualsiasi momento.
- Come favorito della famiglia, i bambini saranno divertenti da alternare e sviluppare strategie, soprattutto quando giocano contro la famiglia. Questo mazzo è sempre perfetto per le serate di gioco, con spazio per 2-10 giocatori contemporaneamente!
Come si presentano le nuove carte e le nuove regole
Il nuovo gioco Dos presenta una scatola con all’interno 108 carte. Non può mancare, come da tradizione, il regolamento cartaceo, e sono diverse le novità. Anche chi conosce bene le regole di Uno ha dovuto imparare la nuova modalità di gioco proposta dalla Mattel con Dos. I giocatori (da due a un massimo di dieci) ricevono, ogni turno, sette carte dal mazziere. All’inizio del gioco, come già accennato, verranno girate due carte e non più una. Questo perché si giocherà, in questa nuova versione, non più con un mazzo di scarto ma due.
Lo stile e i colori delle carte rimangono fedeli alla vecchia versione Uno e vanno sempre da uno a dieci (con una novità per il numero due che vedremo tra poco). Non potevano mancare, naturalmente, le carte speciali, le più amate e odiate dai giocatori di tutto il mondo.

Anche in questo caso sono presenti delle novità. Come già accennato, il due non è presente nelle quattro varianti di colore ma viene chiamato Wild Dos e sostituisce la funzione del cambio colore in Uno. Funge da Jolly (mantenendo il valore di due) in quanto può essere giocato in ogni caso ed è sempre su sfondo nero. L’hashtag, simbolo ormai noto a tutti grazie ai social, in Dos rappresenta la possibilità di poter scegliere il numero che si preferisce ed è presente nelle quattro varianti di colore.
Chi ha giocato a Dos ha definito questa nuova versione molto più impegnativa e strategica e meno casuale rispetto a Uno. Ad ogni turno, ogni sfidante può scegliere tra due opzioni: scartare una delle carte in suo possesso, se dello stesso valore di una delle due pile, oppure eliminare due carte la cui somma è la stessa di una delle carte dei mazzi di scarto.
Giocando una propria carta che presenta lo stesso colore di uno delle due pile presenti sul tavolo, il giocatore ha la possibilità di poter scartare una delle sue carte una volta concluso il turno. Nel caso in cui, invece, il colore della carta che uno degli sfidanti gioca è uguale a tutti e due i mazzi di scarto, i restanti giocatori saranno costretti a pescare una carta ciascuno da quelle nel mazzo di pesca.
Quando un giocatore non può gettare alcuna carta, dovrà pescarne una dal mazzo. Se possibile, può scartarla su uno dei mazzi disponibili.
Quando un giocatore rimane in possesso di sole due carte dovrà, per forza, gridare la parola Dos. In caso se ne dimentichi sarà costretto a pescare due carte. Questa regola ricalca quella del gioco Uno, con la differenza che, come dice il nome, la carta da pescare, in caso di mancato grido della parola Uno, era soltanto una.
Vince chi finisce le carte per primo e ottiene i punti delle carte degli altri giocatori. Chi arriva a duecento punti vince la sfida. Tutto, quindi, gira intorno al numero due.