Sperimentare la velocità sulle due ruote è un’esperienza che attrae ogni bambino fin dalla tenera età. Per questo motivo, le moto giocattolo potrebbero essere un’ottima idea per un regalo da fare al proprio figlio, o nipotino, al compleanno o Natale. Infatti ne esistono vari modelli, adatti a ogni età, che consentono al bambino di approcciarsi alla velocità ma in totale sicurezza e con le dovute precauzioni.
Caratteristiche dei vari modelli di moto giocattolo
La prima distinzione da fare prima di scegliere la moto giocattolo più adatta, è la tipologia. Infatti, ne esistono di due tipi: ad azione muscolare e elettriche. Nel primo caso sono le gambe del bambino a generare il movimento, nel secondo è una batteria. Solitamente la batteria è da 6 o 12V ed è bene ricaricarla, con l’apposito caricabatteria in dotazione nella confezione, prima di essere utilizzata. Per azionarla basta spingere un pulsante e il bambino non deve fare nulla.
Le moto elettriche sono maggiormente adatte a bambini di età inferiore ai due anni. Spesso, infatti, sono a tre ruote proprio per garantire un miglior bilanciamento del peso corporeo e quindi maggior equilibrio. Generalmente poi sono moto che possono essere utilizzate sia negli spazi aperti oppure all’interno della propria abitazione. Per i bambini al di sopra dei 3 anni invece è consigliabile far utilizzare moto ad azione, per favorire anche un miglior sviluppo motorio e di coordinazione. Per far stare il bambino più tranquillo e permettergli di fare pratica con la guida, esistono modelli con piccole ruote laterali di supporto che si possono togliere quando si sentirà più sicuro di non cadere, allo stesso modo di quando impara ad andare in bicicletta.
Esistono modelli, sia a batteria che ad azione, adatti anche alle femminucce oppure personalizzabili con degli adesivi.
Ricordiamo, poi, alcuni fattori generali da tenere a mente nella scelta della moto giocattolo. Prima di tutto, quando si usano le moto elettriche si raccomanda sempre si utilizzare un casco, ginocchiere e gomitiere. Sono giocattoli e non raggiungono certamente grandi velocità, ma meglio premunirsi.
Da considerare anche il sedile. Infatti deve essere abbastanza largo, comodo e preferibilmente antiscivolo. Importante regolarlo in base all’altezza del bambino per permettergli di mantenere una postura corretta. Il manubrio deve avere un’ottima presa e bisogna ricordare al bambino di tenere entrambe le mani sempre fisse su di esso. La cosa più importante a cui fare attenzione sono le ruote: devono essere larghe con una buona trazione e, a seconda delle loro caratteristiche, potranno circolare su diverse superfici. In generale, bisogna sempre valutare il prodotto nell’insieme, e assicurarsi sia fabbricato con materiali resistenti e di ottima qualità per una massima sicurezza.
- Produttore: Bburago
- Scala: 1:18
- Modelli /Colori assortiti, 1 Pezzo
- Kawasaki zx-10r
- New-ray s.r.l
- Per bambini di età superiore a 5 anni
- La Moto di Police Dickie è il giocattolo perfetto per i futuri poliziotti motociclisti.
- Il suo personaggio mobile e rimovibile incluso, il tuo bambino potrà vivere una vera esperienza!
- La moto è ispirata a un modello originale Yamaha e farà battere il cuore di grandi e piccoli!
Perché i bambini le amano così tanto?
Sicuramente il vantaggio più evidente è quello del divertimento: cuiriosi della velocità delle moto vere, questo giocattolo permette un primo approccio alle due ruote. Inoltre, aiuta a sviluppare le capacità motorie, il coordinamento, riflessi, il senso dell’orientamento e l’equilibrio del bambino. In ultimo, il bambino sentirà di fare una cosa da grande e questo gli farà acquisire anche una maggior autonomia e senso di indipendenza.

Perché scegliere di regalare una moto giocattolo?
Perché è il regalo che tutti, bambini e bambine, vorrebbero avere. Sul mercato non esiste il modello ideale, per questo ne esistono vari a seconda delle proprie esigenze. Ai giorni nostri la tecnologia in questo settore è notevolmente migliorata e anche la il design dei modelli giocattolo riproduce fedelmente quelli veri. Infatti ormai quasi tutte le moto giocattolo sono dotate di specchietti laterali, clacson, effetti sonori e luci. Con questi possono iniziare ad esercitarsi e chissà che magari in futuro non scoprano veramente la passione del motociclismo. L’importante, però, è utilizzarli sempre sotto la stretta supervisione di un adulto.