Jenga è un gioco classico di costruzioni e notevolmente conosciuto. In particolare, questo modello consiste nella modalità classica, mentre sono presenti anche altri modelli personalizzati. Il gioco ha come obiettivo creare una torre con i mattoncini in legno presenti nella scatola ed evitare di farla cadere.
- Fai in modo di evitare che la torre crolli; ciò richiede abilità, strategia e fortuna
- Classic Jenga è un gioco intramontabile: divertente, non elaborato
- Gioca da solo o in compagnia; sfida te stesso o i tuoi amici
Jenga classico: come funziona il gioco?
Il gioco in questione è molto semplice ed intuitivo. All’interno della confezione sono presenti ben 54 mattoncini in legno, che presentano in due lati ciascuno la sigla Jenga. L’obiettivo del gioco è costruire una torre con tutti i mattoncini, e successivamente ogni giocatore deve sfilare a turno un mattoncino. Quando il gioco procede, la torre si fa gradualmente più traballante a causa della mancanza di supporto dei mattoncini.
È quindi necessario avere una mano ferma e prestare attenzione a quali mattoncini possono essere rimossi senza il rischio che la torre crolli. Una volta che il mattoncino viene rimosso è necessario riporlo in cima alla torre, e il gioco continua. Se la torre crolla, il giocatore che l’ha fatta crollare viene eliminato. Vince invece l’ultimo giocatore che ha impilato il mattoncino senza far crollare la torre.
- Fai in modo di evitare che la torre crolli; ciò richiede abilità, strategia e fortuna
- Classic Jenga è un gioco intramontabile: divertente, non elaborato
- Gioca da solo o in compagnia; sfida te stesso o i tuoi amici
Un gioco per tutta la famiglia
Questo gioco può essere utilizzato non solo come un gioco per più persone, ma si può anche giocare in modalità solitario. E’ infatti stato apprezzato per entrambe le modalità in quanto il divertimento è assicurato. Si può giocare a qualsiasi età, fatta eccezione per i bambini che hanno un’età inferiore ai 6 anni. Il legno dei mattoncini risulta ben levigato e liscio, il che rende la rimozione dei mattoncini ancor più semplice.

Questo gioco è ampiamente quotato anche in quanto classico e ottimo gioco da tavolo, e il suo utilizzo è alquanto intuitivo e adeguato anche per i bambini. E’ consigliato soprattutto quando si è più giocatori. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di riporre tutti i mattoncini nella scatola con facilità: all’interno della confezione è infatti presente un apposito foglio di cartone ripiegato, dove si possono mettere i mattoncini. Questi ultimi devono essere sistemati come se fosse una torre e successivamente possono essere riposti facilmente all’interno della confezione. Vi è anche un foglio apposito dove vengono spiegate tutte le regole.
In particolare, la preparazione della torre impiega pochissimo tempo: è sufficiente posizionare tre blocchi per strato, ma ad ogni strano bisogna alternarne il verso così da realizzare la tipica torre di Jenga. Mentre nella modalità con più giocatori si ha un vincitore e più perdenti, nella modalità solitario l’unico obiettivo equivale al fare una torre quanto più alta possibile. Si può utilizzare questo gioco anche come passatempo personale.
Questo gioco è considerato un vero e proprio classico ed è adeguato non solo per i bambini e gli adulti, ma anche per i più anziani. La preparazione della torre richiede pochissimo tempo e il divertimento è sempre assicurato.
- Fai in modo di evitare che la torre crolli; ciò richiede abilità, strategia e fortuna
- Classic Jenga è un gioco intramontabile: divertente, non elaborato
- Gioca da solo o in compagnia; sfida te stesso o i tuoi amici