Idee regalo per battesimo di un bimbo

La scelta di un regalo è sempre piuttosto impegnativa, maggiormente quando è destinato ad un bambino ed è fatta in occasione di una ricorrenza importante. Fare un regalo che pensiamo possa essere gradito ci porta ad immedesimarci nelle persone che lo riceveranno e spesso non riusciamo a prescindere dal nostro gusto personale.Nella nostra tradizione l’evento di un battesimo è molto sentito, dato che è il primo sacramento impartito al nuovo nato e lo introduce alla cristianità, nel caso di un regalo per il battesimo di un bimbo intervengono diversi fattori da valutare:

Se il legame che ti unisce al bambino è di carattere familiare potrai orientarti su una sfera piuttosto ampia, e sarai sicuramente avvantaggiato dal rapporto confidenziale con i genitori del piccolo, in questo caso, se sei orientato per un oggetto ricordo, che duri per tutta la vita, è preferibile optare per un articolo di oreficeria, scegliendo nell’ambito degli oggetti sacri, tra collanine con piccole croci o immagini sacre, oppure acquistare un piccolo gioiello come un girocollo con punto luce per una bimba o un braccialetto, che può essere un’idea sfruttabile per entrambi i sessi, con la targhetta per incidere il nome, oppure a maglia classica, con ciondolini adatti all’età del bimbo. Nell’ambito dei preziosi si può optare anche per un diamante da investimento con certificazione, molto raccomandati come beni durevoli e rivalutabili. In alternativa potresti destinare una piccola somma da investire e vincolare a favore del piccolo, che si ritroverà un piccolo gruzzoletto da grande.

Nell’ambito di un rapporto stretto di parentela o di amicizia intima con i genitori del bambino può essere gradita l’idea del regalo utile: in questo caso via libera a tutti quegli oggetti che coadiuveranno la crescita del bambino come un passeggino, un seggiolone, un girello, un fasciatoio, una sdraietta o una culletta da campeggio, se il rapporto lo consente è bene informarsi sugli oggetti che non sono stati ancora acquistati, anche per eventuali complementi d’arredo per la cameretta del bambino, come un lume, una poltroncina o un quadretto che può anche raffigurare un soggetto sacro in argento.

Ovviamente tutto dipende anche dal budget che hai disposizione, ma la vasta gamma di articoli per la prima infanzia, essendo una fascia in costante evoluzione, consente sempre e comunque di fare un bel regalo con la certezza di soddisfare le aspettative dei genitori ed il gusto di chi ha profuso tanto impegno e tanto cuore nella scelta del dono adatto.
Tra gli oggetti utili che risultano sempre graditi ci sono gli articoli di biancheria, hai pensato ad una calda coperta con immagini tenere dai colori pastello? Oppure ad un set da bagno con accappatoio e morbide spugne, abbinato magari ad una confezione di prodotti da bagno per la prima infanzia.

Se la tua idea è quella di acquistare un regalo che incrementi e stimoli l’attività del piccolo sin da subito potrai spaziare nell’ambito dei giocattoli, scegliendo nella gamma della fascia di età più idonea, tra giochi con luci e suoni, tavolini multi-attività, cavalcabili, carillon per la nanna, giochi primi passi o palestrine, pupazzi e libri parlanti, per favorire le attività sensoriali e motorie del bambino o stimolarlo nell’apprendimento del linguaggio, in questo modo si ha la sensazione di aver fatto cosa gradita soprattutto al piccolo, che nel gioco trova attimi di svago e contemporaneamente sviluppa importanti capacità. Alcuni giochi parlanti sono disponibili anche in versione multilingue. Tra i peluche sono intramontabili i classici orsacchiotti, rigorosamente a pelo raso, molto belli in versione gigante, oppure i pupazzi per la nanna che si illuminano al buio da tenere nella culletta e fanno tanta compagnia al piccolo.

Tra le varie idee per un regalo utile e meno impegnativo ci sono i set da prime pappe, molto allegri e colorati, composti da piatti e posatine, potresti abbinare un set di grembiulini salva pappa con i tasconi studiati per raccogliere residui di cibo, disponibili in tessuti speciali o materiali plastici.

In alternativa può risultare utile uno scalda-biberon o uno sterilizzatore per biberon e tettarelle. Nell’ambito del tessile, oltre alle varie soluzioni di abbigliamento come le classiche tutine, una idea regalo può essere il sacco nanna, molto valida per i bambini piccoli che tendono a scoprirsi durante il sonno ed è molto in voga e molto apprezzata dalle mamme, oppure, rimanendo nel classico, dei set di lenzuolini da culla allegri e colorati oppure ricamati, o una copertina leggera da usare con l’ovetto o il passeggino. Tra le tante soluzioni non sarà difficile trovare il giusto equilibrio tra la fantasia ed il gusto.

Leave a Reply