La fase della crescita è il momento più importante per un bambino e anche attraverso il gioco vengono poste le fondamenta per quello che sarà il suo sviluppo. Già a tre anni inizia a formarsi il proprio gusto in fatto di giocattoli ed è importante seguire anche gli interessi del bambino nella scelta. Un punto importante è quello di scegliere sempre prodotti che non si limitino solamente al divertimento fine a se stesso, ma che permettano anche di stimolare la parte creativa. Le scelte sono veramente vastissime, sia per quanto riguarda la tipologia di gioco, sia per la grande varietà di marchi in commercio. In questa guida vedremo come orientarsi nella scelta di giocattoli per bambini di 3 anni.
Quale giocattolo scegliere per un bambino di tre anni?
Proprio a causa della gran varietà di prodotti non faremo una distinzione a livello dei dettagli, ma piuttosto faremo una valutazione basata sulla macro categoria a cui il gioco appartiene. Le costruzioni sono da sempre uno dei giocattoli preferiti dai bambini (e non solo), dando la possibilità di realizzare un progetto già “confezionato” dalla casa madre, oppure di creare e dar spazio alla fantasia. Trovandosi nella fascia d’età attorno ai tre anni, però, sarebbe consigliabile scegliere prodotti che utilizzino pezzi di grandi dimensioni, così da evitare che possano essere accidentalmente ingeriti.
Giocattoli elettronici quali robot giocattolo o elementi interattivi sono fondamentali per spingere la curiosità del bambino e avvicinarlo alla tecnologia, ormai elemento integrante delle nostre vite. Inoltre la presenza di suoni e luci attira facilmente l’attenzione e, specie se integrati a strumenti didattici, sono importanti per catalizzare l’interesse. I classici modellini, siano essi di animali, macchinine o altri mezzi sono uno strumento importantissimo per stimolare la curiosità del bambino e spingerlo a sfruttare la propria fantasia nella costruzione di storie e avventure partendo da zero. Sono inoltre il tipo di giocattolo più semplice, ma al contempo anche quello che difficilmente verrà gettato via.
- Il gioco di carte UNO che tutti amano, ma semplificato per far giocare i bambini dai 3 anni in su!
- Ogni animale raffigurato sulle carte corrisponde a un numero specifico, permettendo anche ai bambini che non sanno contare di giocare!
- Il Livello uno prevede solamente di abbinare le carte, il Livello due introduce le Carte Azione mentre il Livello tre aggiunge le Carte Penalità.
- 🌸【Miglior Regalo per Ragazze】 --- Grandi regali per ragazze dai 3 4 5 6 anni in su. Facile da montare e smontare. Regalo perfetto per Compleanni, Natale, Capodanno, Vacanze e così via.
- 💐【Creatività Senza Fine】 --- Questo set di fiori da 130 pezzi include 29 forme diverse, tutte le parti sono intercambiabili, che possono essere combinate e progettate all'infinito e liberamente. Consenti ai bambini di costruire i propri fiori e il proprio giardino.
- 🍀【Materiale Sicuro】 --- I giocattoli da giardino sono realizzati in plastica robusta e sicura, essendo riutilizzabili li rende anche ecologici rispetto ad altri giocattoli per bambini. Facile da pulire, si consiglia di pulire il giocattolo ogni volta prima che il bambino lo usi.
- I resistenti guanti da giardino sono splendidamente lavorati nel popolare design Bosch
- Sono realizzati in cotone traspirante, in taglia unica, e sono adatti ai bambini a partire dai 3 anni circa
- I guanti sono dei giocattoli che fanno divertire i piccoli giardinieri ma non offrono nessuna funzione protettiva
I fattori da considerare nelle varie proposte
Parlando degli eventuali svantaggi e vantaggi di questi giocattoli, il primo fattore che viene in mente è relativo ai giochi elettronici e collegato alla possibilità che l’interazione con la tecnologia porti il bambino a volersi approcciare con console, PC e telefoni cellulari troppo presto. Se da un lato è bene aver un buon rapporto con il mondo dell’elettronica ed imparare a conviverci con intuitività fin da piccoli, dall’altro c’è sempre il rischio di diventarne dipendenti.
Le costruzioni sono pressoché eterne, anche se nel processo di crescita sarà naturale passare da quelle più semplici, adatte a bambini di tre anni, ad altre più complesse e caratterizzate da piccoli componenti. Il punto focale di questa tipologia di giocattolo è proprio lo stimolo della creatività e della fantasia. Sempre di fantasia parliamo prendendo in esame i vari modellini, un ottimo stimolo a creare “da zero” la propria storia, imparando di fatto a divertirsi senza bisogno di stimoli sempre nuovi.

Qualche consiglio finale
Cercando di riassumere quanto detto in un ultimo consiglio finale, è necessario innanzitutto dire che una larga parte della scelta dipende dagli interessi che il bambino avrà maturato fino a questo momento, indipendentemente dai gusti personali. Questi interessi si riferiscono spesso a marchi visti in TV, specialmente cartoni animati, i quali propongono però una varietà abbastanza ampia per poter selezionare il giocattolo più adatto.
Nell’ottica del voler dare al proprio bambino gli stimoli necessari per costruire da solo le proprie passioni, costruzioni e modellini potrebbero essere la scelta migliore. Sebbene i giocattoli elettronici abbiano una componente didattica importante, a tre anni questo ruolo viene coperto anche dalla scuola materna con tutte le interazioni derivanti. Tolte le interazioni con gli altri compagni, è importante per il bambino riuscire a divertirsi anche da solo e passare del tempo senza essere circondato dalla tecnologia.