Cocco Dentista è un gioco da tavolo in scatola e di società semplice, divertente e sicuro soprattutto per i piccini, ma adatto anche ai grandi. Questa attività è della casa produttrice Hasbro, della categoria Hasbro Gaming è di genere educativo e di abilità; l’età consigliata è dai quattro anni in su. Si può giocare da uno a quattro persone (anche se è consigliabile almeno in due, proprio per la competitività,) la durata media della partita è da 10 a 15 minuti e la lingua di gioco è italiano. Nella confezione lo troverai già montato e pronto per essere utilizzato. Per iniziare dovrai soltanto attaccargli gli adesivi appositi per il naso e per gli occhi, che si trovano nel kit in dotazione.
Come funziona il gioco Cocco Dentista
Il nome del gioco è Cocco Dentista, mentre quello internazionale è Crocodile Dentist, l’anno di uscita è il 2014 e la nazione di produzione è l’Irlanda. Le dimensioni della scatola sono: 270 millimetri di larghezza, 270 di lunghezza e 150 di altezza e il peso totale è di 750 grammi. Si tratta di un gioco da tavolo molto semplice e si può effettuare sia individualmente che in compagnia ed è ideale per i bambini di almeno quattro anni. In pratica bisogna improvvisarsi odontoiatra, aiutando Jack Croc, il coccodrillo (da qui il nome Cocco Dentista), che è il protagonista della sfida.
Si tratta di un buffo animale di plastica e dalla tonalità verde chiaro, dotato di una bocca che si apre e si chiude, abbastanza più grande rispetto a tutto il corpo, dalla quale ci sono dieci denti. Uno in particolare è quello che da molto fastidio all’animale e se si tocca, lui chiuderà subito la bocca. Ogni giocatore, a turno deve premere verso il basso un dente che preferisce del coccodrillo, il quale attraverso un sistema a molla, chiude la bocca. Ognuno ha la speranza di non toccare proprio quello che fa molto male a Jack Croc, poiché questo morderà la mano.
Qualora dovesse accadere, il partecipante viene eliminato fino alla fine della partita. Invece se non si sceglie quello dolorante, allora continuerà a tenere le fauci aperte e il giocatore non perde. I dentisti continuano il gioco finché a vincere è l’ultimo utente che rimane in gioco, il quale sarà il più abile. Bisogna ricordarsi che dopo che l’animale avrà morso un odontoiatra alle prime armi, per ricominciare a giocare bisognerà riaprirgli la bocca. Ogni qualvolta che si effettua questo procedimento il dente che sente dolore cambia, quindi il gioco diventa veramente imprevedibile.
- Divertente morso del coccodrillo: i bambini hanno la possibilità di divertirsi un sacco giocando a questo semplice gioco del cocco dentista caratterizzato dal buffo personaggio di jock croc che soffre il mal di denti
- Facile da impostare e da giocare: sei alla ricerca di un gioco semplice e divertente per bambini? Il gioco del cocco dentista non necessita batterie, è semplice da impostare per un adulto e molto divertente da giocare
- Controlla i denti del coccodrillo: il gioco del cocco dentista sfida i bambini a stare attenti al dente dolorante del buffo coccodrillo; quando premono su un dente, questo morde se si tratta di quello dolorante eliminando così il giocatore dal gioco
- Gioco in scatola di abilità
- I giocatori premono i denti verso il basso
- Meccanismo casuale a molla fa scattare la mandibola
- Gioco interattivo per bambini: i bambini possono divertirsi un mondo usando le domande con risposta sì o no per indovinare il personaggio misterioso dell'avversario
- Gioco indovina chi? classico: ricordi quando giocavi da piccolo a indovina chi? questo gioco di indovinelli contiene lo schema di gioco classico, con personaggi aggiornati dall'edizione precedente
- Gioco per bambini: 2 giocatori dai 6 anni in su possono giocare al gioco da viaggio travel indovina chi?
Punti di forza del gioco
Si tratta di un passatempo intuitivo, in quanto non sono neanche necessarie le istruzioni per poterlo imparare; in poco tempo saprai bene come si gioca. È un’attività veloce, infatti le sessioni sono brevi ma intense. Questa è molto educativa per i bambini, infatti è un buon allenamento per aumentare la loro destrezza e agilità; è sicuramente divertente e fa sorridere i bambini.
La casa produttrice Hasbro lo consiglia dai quattro anni in su, ma considerando la leggera forza del morso dell’animale, si può utilizzare anche dai più piccoli, senza escludere ovviamente gli adulti. Uno dei vantaggi di questo gioco da tavolo, insieme alla simpatia, è la semplicità; un altro è sicuramente l’imprevedibilità e l’effetto sorpresa che genera. In base a ciò che si legge dalle recensioni che si possono trovare sul web, non si evidenziano particolari svantaggi.

Un regalo apprezzato dai bambini
Nella scatola presente in dotazione ci sarà solamente il manuale d’istruzioni, il coccodrillo e gli adesivi. Bisogna sapere che il funzionamento non avviene a batteria, in quanto si tratta di un dispositivo meccanico. Cocco Dentista è un classico gioco molto semplice e adatto per i piccini, che è in grado di far divertire e intrattenere questa categoria di persone. Un genitore, per renderlo ancora più affascinante, potrebbe per esempio inventare una storia sul coccodrillo che serve per rendere ulteriormente intrigante la partita. Per acquistarlo, basta solamente visitare il sito web di Amazon, il quale propone sempre diverse offerte per ogni prodotto che mette a disposizione per il pubblico.